Rick Veitch -bibliografia italiana-, il supereroe dell'underground
Cap.Crumb |
|

MR. NATURAL
       
Gruppo: Members
Messaggi: 29169
Utente Nr.: 450
Iscritto il: 13-Lug-2004
Città: --Teramo--

|
era un pò che ci pensavo ed oggi m'è venuto lo schiribizzo (e così posso cambiare un pò la mia firma nel forum!  ), quindi ecco a voi una guida semi ragionata a tutto quello che è stato pubblicato in italia da questo autore GENIALE (non-imho) quanto completamente folle (non-imho). dico solo:  intanto un riferimento ad un 3d già esistente: R.V. il pubblicato in italia (2007)come al solito partiamo dalla pole (posso modificarla se me lo indicate, la pole la facciamo tutti insieme!!!) QUOTE | POLE POSITION:
- The Maximortal (phoenix)
- The One (6 albi allegati a cyborg (telemaco), ora in volume per comma22)
- BratPack (in 3 volumetti, phoenix)
-------------------------------
- Animali Di Luce (Comma 22)
- Greyshirt: Indigo sunset (2 volumi, magic press)
- Abraxas E Il Terrestre (Comma 22)
- Heartburst (Bhang #11, Max Bunker Press 1991)
- Sogni Indemoniati (phoenix)
- Teknophage (6 albi spillati, Phoenix)
- Supreme (3+3 volumi freebooks (solo matite e co-autoraggio) poi un volume Renoir (idem come sopra))
- Swamp Thing (con Alan Moore (primi 6 volumi) matite e co-autoraggio, volumi 7-10 autore unico, RW)
-Aquaman (2 volumi RW)
INEDITI: 1963 (solo disegnatore, scritta da A.Moore)
the question (pubblicata dalla planeta?!?)
the big lie (solo il primo numero)
Can't Get No
Army@Love (cosa aspetti priccio?!? ) |
per il resto spero non manchi nulla e sopratutto spero di non aver fatto nessun errore, ma nel caso aspetto solo un vostro intervento per correggere il tiro!
--------------------
|
|
|
Adv |
Adv
|

Città:

|
|
|
|
Cap.Crumb |
|

MR. NATURAL
       
Gruppo: Members
Messaggi: 29169
Utente Nr.: 450
Iscritto il: 13-Lug-2004
Città: --Teramo--

|
QUOTE (Denny Colt @ Venerdì, 06-Feb-2015, 19:42) | Su Teknophage era solo sceneggiatore, i disegni erano di Bryan Talbot. Come sceneggiatore ricordo che ha scritto anche una mini di Question. All'appello degli inediti manca 1963 (di cui ha disegnato alcune storie e di cui detiene i diritti di alcuni personaggi).
Io sul podio metto The One e Maximortal, Brat Pack non mi ha mai entusiasmato molto, magari dovrei rileggerlo... |
ho cercato di riportare le opere dove era coinvolto, non solo come disegnatore... la mini di question è inedita in italia? non ne sapevo nulla 1963 l'ho trovata scan e tradotta in Italiano (posso dirlo, no? è materiale instampabile)!  ma magari non la riporto per non torturare chi vuole recuperare roba... appena ho altri pareri modifico la pole, a me sinceramente maximortal e BP per "impatto" mi sembrano più "potenti", ma sarà che ho letto le opere in periodi differenti della mia vita (anche se obbiettivamente the one è il più "acerbo" della trilogia, no?  ).
--------------------
|
|
|
Denny Colt |
|

Lanterna Verde
  
Gruppo: Members
Messaggi: 5544
Utente Nr.: 117
Iscritto il: 02-Lug-2004
Città:

|
QUOTE (Cap.Crumb @ Venerdì, 06-Feb-2015, 20:01) | QUOTE (Denny Colt @ Venerdì, 06-Feb-2015, 19:42) | Su Teknophage era solo sceneggiatore, i disegni erano di Bryan Talbot. Come sceneggiatore ricordo che ha scritto anche una mini di Question. All'appello degli inediti manca 1963 (di cui ha disegnato alcune storie e di cui detiene i diritti di alcuni personaggi).
Io sul podio metto The One e Maximortal, Brat Pack non mi ha mai entusiasmato molto, magari dovrei rileggerlo... |
ho cercato di riportare le opere dove era coinvolto, non solo come disegnatore... la mini di question è inedita in italia? non ne sapevo nulla 1963 l'ho trovata scan e tradotta in Italiano (posso dirlo, no? è materiale instampabile)!  ma magari non la riporto per non torturare chi vuole recuperare roba... appena ho altri pareri modifico la pole, a me sinceramente maximortal e BP per "impatto" mi sembrano più "potenti", ma sarà che ho letto le opere in periodi differenti della mia vita (anche se obbiettivamente the one è il più "acerbo" della trilogia, no?  ). |
La mini di Question credo sia uscita per la Planeta ma non ci metto la mano sul fuoco. Io l'avevo letta in originale. Di 1963 ho gli albetti originali (pagati un tozzo di pane anni fa, ma credo che si possano trovare tuttora a prezzi piuttosto accessibili, è roba che all'epoca aveva tirature alte), non sapevo nemmeno circolassero gli scan in italiano, l'ho citata più che altro perchè Veitch vi ricopre lo stesso ruolo che ha in Supreme. The One forse è il più acerbo, però mi aveva colpito di meno perchè nonostante i temi forti era troppo legato al discorso dei supereroi e dei sidekick, mentre The One e Maximortal erano più indipendenti
--------------------
Denny Colt
|
|
|
hargrove |
|
Uomo Mascherato
 
Gruppo: Members
Messaggi: 1059
Utente Nr.: 1975
Iscritto il: 01-Apr-2006
Città:

|
QUOTE (Paolo Papa @ February 06, 2015 12:40 pm) | qualche anno fa uscì anche il primo numero di una sua nuova serie, per la image, The Big Lie, ma pare che non sia mai uscito il secondo numero. che diavolo successe? |
Ecco, l'one-shot Image sulle torri gemelle che accennavo nel mio post si chiamava The Big Lie.
|
|
|
Paolo Papa |
|
Barbaro Cimmero
 
Gruppo: Members
Messaggi: 4590
Utente Nr.: 8411
Iscritto il: 12-Gen-2013
Città: nebulosa d granchio

|
QUOTE (hargrove @ Venerdì, 06-Feb-2015, 19:46) | QUOTE (Paolo Papa @ February 06, 2015 12:40 pm) | qualche anno fa uscì anche il primo numero di una sua nuova serie, per la image, The Big Lie, ma pare che non sia mai uscito il secondo numero. che diavolo successe? |
Ecco, l'one-shot Image sulle torri gemelle che accennavo nel mio post si chiamava The Big Lie.
|
ma doveva essere una serie ongoing.... stoppata al primo numero!
--------------------
|
|
|
Denny Colt |
|

Lanterna Verde
  
Gruppo: Members
Messaggi: 5544
Utente Nr.: 117
Iscritto il: 02-Lug-2004
Città:

|
QUOTE (Paolo Papa @ Venerdì, 06-Feb-2015, 22:03) | QUOTE (hargrove @ Venerdì, 06-Feb-2015, 19:46) | QUOTE (Paolo Papa @ February 06, 2015 12:40 pm) | qualche anno fa uscì anche il primo numero di una sua nuova serie, per la image, The Big Lie, ma pare che non sia mai uscito il secondo numero. che diavolo successe? |
Ecco, l'one-shot Image sulle torri gemelle che accennavo nel mio post si chiamava The Big Lie.
|
ma doveva essere una serie ongoing.... stoppata al primo numero! |
Probabilmente non avrà riscosso grande successo per la tematica, cioè il fatto che le torri gemelle non fossero crollate a causa dell'impatto degli aerei ma per una "demolizione camuffata." Onestamente anche io ero rimasto piuttosto freddino dall'incipit, anche se ero moderatamente curioso di vedere dove sarebbe andato a parare con la storia.
--------------------
Denny Colt
|
|
|
the_good_old_jack |
|
Asterix

Gruppo: Members
Messaggi: 938
Utente Nr.: 7199
Iscritto il: 06-Dic-2011
Città:

|
Podio: The One, Maximortal, Brat Pack. Letti tutti e messi nella libreria degli invendibili (perchè mi ci devono seppellire insieme).
--------------------
|
|
|
Utenti totali che stanno leggendo la discussione: 0 (0 Visitatori e 0 Utenti Anonimi)
Gli utenti registrati sono 0 :
|