David B. -la Francia eccellente-, tutte le edizioni italiane
Karoshi |
|
Asterix

Gruppo: Members
Messaggi: 984
Utente Nr.: 1124
Iscritto il: 18-Mar-2005
Città:

|
Io ho anche "Guerra di demoni" (Marenero, 2000): http://www.stanza101.com/oldstanza/re35.htmSegnalo inoltre, per quel che può servire, che Coconino pre-pubblicò "Il grande male" sulla rivista "Mano", di sicuro sul numero 6 (che possiedo), e non so su quanti e quali altri numeri: http://www.coconinopress.it/collane/mano/m...critti-n-6.htmlChiedo anch'io, invece, eventuali segnalazioni su storie e/o tavole apparse in ordine sparso su riviste (Animals? Internazionale?)
--------------------
|
|
|
Adv |
Adv
|

Città:

|
|
|
|
KEN |
|
Agente T.N.T.
 
Gruppo: Members
Messaggi: 3069
Utente Nr.: 8387
Iscritto il: 31-Dic-2012
Città:

|
QUOTE (Cap.Crumb @ Mercoledì, 26-Mar-2014, 17:20) | QUOTE (AndyHood @ Lunedì, 24-Mar-2014, 03:00) | Ho letto (e discretamente amato) solo il Grande Male... quali altri dovrei recuperare assolutamente? |
a quanto pare l'autore interessa veramente a pochi in questo forum... cmq io ti consiglio les incidents de la nuit, ho da poco letto diario italiano ma mi è sembrato anche troppo "leggero"...sicuramente di David B. deve piacerti proprio questa etereità che ti avvicina al "cuore" di quello che vuole raccontare... |
Se ciò può farti felice, il tuo amico Ken apprezza tantissimo David B. del quale ha letto tutto quello che è stato tradotto in Italia  La mia classifica personale è la seguente: 1) Il grande Male (quantomeno doveroso per la sua opera principe  ); 2) Les Incidents de la nuit; 3) Labirinti.
|
|
|
emmevuerre |
|

Sidekick

Gruppo: Addetti ai Lavori
Messaggi: 297
Utente Nr.: 10097
Iscritto il: 28-Giu-2014
Città: Roma

|
Ho letto tutto di David B., insieme a molta dell'altra roba sfornata da l'Association (Blain, Trondheim, Sfar, ecc.). Rimasi letteralmente folgorato quando molti anni fa mi capitò fra le mani Guerra di demoni edita da Mare Nero. Anzi, mi ricordo che rimasi alquanto deluso al tempo da come fu essenzialmente ignorato da un po' tutti. Il riconoscimento arrivò solo più tardi con la pubblicazione del capolavoro Il Grande Male. Piuttosto mi domando perché anche in Italia negli anni non è cresciuta una scuola fumettistica del genere? Ma anzi è morta quel poco di avanguardia che resisteva ancora.
--------------------
I miei fumetti:  Cosplay Killer (Edizioni Inkiostro) / Blacksters (Leviathan Labs) Andrei Chikatilo (Edizioni Inkiostro) / Baionetta (Edizioni Inkiostro) (altro in arrivo per Italia e Francia (Delcourt e Glénat))
|
|
|
emmevuerre |
|

Sidekick

Gruppo: Addetti ai Lavori
Messaggi: 297
Utente Nr.: 10097
Iscritto il: 28-Giu-2014
Città: Roma

|
QUOTE (Cap.Crumb @ Domenica, 29-Giu-2014, 13:56) | spiegati meglio. |
Intendo dire che in Italia, a differenza della Francia, un certo modo di fare fumetto sperimentale/fuori dagli schemi/d'avanguardia si è purtroppo estinto. E non intendo il vecchio modo 'autoriale' di concepire un fumetto alto rispetto a un fumetto 'popolare' basso. Intendo proprio il riuscire a narrare fuori dagli schemi come riescono splendidamente a fare gli autori francesi che ho citato nel mio precedente intervento. E non sto qui ovviamente parlando solo del tratto grafico. Finita la stagione dei grandi fuochi dell'avanguardia (Fuego, Cyborg, i valvolinici, ecc.), bruciata la generazione di Frigidaire, passati a far altro tanti autori sperimentali (Bacilieri, ecc.), non è rimasto molto. Oggi in Italia si scrive e disegna per necessità solamente all'interno dei soliti schemi. E questo io lo trovo francamente castrante, quando se guardiamo all'esempio francese vediamo che si può osare un fumetto maggiormente sperimentale e al contempo ottenerne anche un remunerazione economica. Insomma, mi dolevo di questo, di veder ai margini autori che secondo me meriterebbero maggiore considerazione. Nomi tipo Makkox, Visintin, Ponchione, Pellizon, Ratigher, ecc. Spero di essermi spiegato.
--------------------
I miei fumetti:  Cosplay Killer (Edizioni Inkiostro) / Blacksters (Leviathan Labs) Andrei Chikatilo (Edizioni Inkiostro) / Baionetta (Edizioni Inkiostro) (altro in arrivo per Italia e Francia (Delcourt e Glénat))
|
|
|
marco_sanfy00 |
|

Arishem della IV Coorte
       
Gruppo: Members
Messaggi: 40514
Utente Nr.: 816
Iscritto il: 19-Ott-2004
Città: Cecily - Alaska

|
QUOTE (emmevuerre @ Domenica, 29-Giu-2014, 19:00) | QUOTE (Cap.Crumb @ Domenica, 29-Giu-2014, 13:56) | spiegati meglio. |
Intendo dire che in Italia, a differenza della Francia, un certo modo di fare fumetto sperimentale/fuori dagli schemi/d'avanguardia si è purtroppo estinto. E non intendo il vecchio modo 'autoriale' di concepire un fumetto alto rispetto a un fumetto 'popolare' basso. Intendo proprio il riuscire a narrare fuori dagli schemi come riescono splendidamente a fare gli autori francesi che ho citato nel mio precedente intervento. E non sto qui ovviamente parlando solo del tratto grafico. Finita la stagione dei grandi fuochi dell'avanguardia (Fuego, Cyborg, i valvolinici, ecc.), bruciata la generazione di Frigidaire, passati a far altro tanti autori sperimentali (Bacilieri, ecc.), non è rimasto molto. Oggi in Italia si scrive e disegna per necessità solamente all'interno dei soliti schemi. E questo io lo trovo francamente castrante, quando se guardiamo all'esempio francese vediamo che si può osare un fumetto maggiormente sperimentale e al contempo ottenerne anche un remunerazione economica. Insomma, mi dolevo di questo, di veder ai margini autori che secondo me meriterebbero maggiore considerazione. Nomi tipo Makkox, Visintin, Ponchione, Pellizon, Ratigher, ecc. Spero di essermi spiegato. |
si vede che cerchi nei posti sbagliati  oltre a Ratigher, Akab, oppure la rivista underground Puck, o semplicemente Linus, Splatter, e piccole realta' che vivono al di fuori dei radar come Eris edizioni oppure Nero Inkiostro e ce ne sarebbero almeno un'altra decina, che ora non mi vengono in mente  chiaramente non potremo piu' averli come una volta visto che anche il fumetto "mainstream" come tutto cio' che si legge, ha i problemi che ben conosciamo...
--------------------
|
|
|
Utenti totali che stanno leggendo la discussione: 0 (0 Visitatori e 0 Utenti Anonimi)
Gli utenti registrati sono 0 :
|