Nel Cuore della Terra - Pellucidar - Burroughs, Primo capitolo della saga inedita
Elcaracol |
|

Agente T.N.T.
 
Gruppo: Addetti ai Lavori
Messaggi: 3403
Utente Nr.: 3486
Iscritto il: 27-Dic-2007
Città:

|
QUOTE (Kerdik @ Mercoledì, 26-Gen-2022, 21:48) | Io su Pellucidar sono sempre stato dibattuto.
Di ERB adoro una buona metà dei libri di Tarzan (10 tra i primi 12, diciamo, più Leopard Man+Lion Man), i primi Carson, la quasi totalità dei Carter, mi divertono Luna e (un po' meno) Caspak... ma Pellucidar mi spiazza perché troppo altalenante, anche all'interno della singola avventura.
Secondo me, infatti, Pellucidar contiene alcuni dei momenti MIGLIORI di Burroughs ( a memoria, dal primo, il viaggio della "talpa", le descrizioni dell'orizzonte di Pellucidar, il pasto dei Mahar - che continuo a trovare RAGGELANTE), controbilanciati da momenti substandard del nostro. Che forse sembrano substandard proprio per le aspettative suscitate dai momenti più alti, non so.
Detto questo, i primi due Pellucidar restano un must. Per gli altri, fate quello che vi pare. Ma i primi... vi tocca. |
Concordo.
Momenti molto alti per il genere fantastico (non solo! Anche riflessioni filosofiche e scientifiche e paradossi interessanti - il tempo di Pellucidar per esempio!) e varie ingenuità (più di tutto le coincidenze direi).
Io mi sento di consigliarlo per i motivi suddetti e anche perché mi pare un buon documento sulla visione dell'epoca nei confronti delle donne e degli africani o simili o del colonialismo in genere.
|
|
|
Utenti totali che stanno leggendo la discussione: 1 (1 Visitatori e 0 Utenti Anonimi)
Gli utenti registrati sono 0 :
|