I grandi della scienza a fumetti, Nuova iniziativa editoriale Le Scienze
Cap.Crumb |
|

MR. NATURAL
       
Gruppo: Members
Messaggi: 24611
Utente Nr.: 450
Iscritto il: 13-Lug-2004
Città: --Teramo--

|
letto i primi due, mamma mia ottimi. Feynman imho un pò freddo (imho ha gli stessi difetti di cosmicomics) ma il personaggio fa tutto da solo, inoltre capire quello che faceva non è MAI stato facile, per nessuno (neanche appunto a lui!  ), sinceramente un pò deluso dal fatto che i problemi etici del progetto manhattan gli siano quasi scivolati addosso...sapendo sopratutto quanti grattacapi diede ad Einstein per il solo fatto di aver risolto due equazioni in croce. Turing...mammamia brividi per quasi tutto il volume, il personaggio è qualcosa di fantascientifico, alà Tesla per far capire, veramente assurdo che sia andata a finire così, quest'uomo ha costruito il pc che state usando prima che esistesse qualcosa di materiale per farlo, ha vinto la guerra quanto (se non di più imho) hanno fatto quelli del progetto manhattan, ed era un matematico "deduttore", posso solo immaginare quello che avrebbe potuto proseguire ad innovare/reinventare (stiamo parlando di teorizzare l'IA, mica cazzi, quando ai tempi castravano chimicamente gli omosessuali)... la collana per quanto mi riguarda si è già ripagata.
--------------------
|
|
|
lenuvoleparlanti |
|
Aquila della Notte
 
Gruppo: Members
Messaggi: 4237
Utente Nr.: 9624
Iscritto il: 21-Feb-2014
Città: milano

|
QUOTE (Cap.Crumb @ Martedì, 19-Set-2017, 17:20) | letto i primi due, mamma mia ottimi.
Feynman imho un pò freddo (imho ha gli stessi difetti di cosmicomics) ma il personaggio fa tutto da solo, inoltre capire quello che faceva non è MAI stato facile, per nessuno (neanche appunto a lui! ), sinceramente un pò deluso dal fatto che i problemi etici del progetto manhattan gli siano quasi scivolati addosso...sapendo sopratutto quanti grattacapi diede ad Einstein per il solo fatto di aver risolto due equazioni in croce.
Turing...mammamia brividi per quasi tutto il volume, il personaggio è qualcosa di fantascientifico, alà Tesla per far capire, veramente assurdo che sia andata a finire così, quest'uomo ha costruito il pc che state usando prima che esistesse qualcosa di materiale per farlo, ha vinto la guerra quanto (se non di più imho) hanno fatto quelli del progetto manhattan, ed era un matematico "deduttore", posso solo immaginare quello che avrebbe potuto proseguire ad innovare/reinventare (stiamo parlando di teorizzare l'IA, mica cazzi, quando ai tempi castravano chimicamente gli omosessuali)...
la collana per quanto mi riguarda si è già ripagata. |
 Belli ma non i più belli....vai tanquillo Cap. se li hai presi tutti non ti deluderà e traa i prossimi ce ne sono di più belli dei primi 2....imho l'unico così, così, per me è stato il Cacciatore di ossa, forse anche per via della rimontazione delle tavole .... Galileo poi non lo ho preso ma solo perchè ho l'edizione Klainer Flug che è anche più grossa
|
|
|
Cap.Crumb |
|

MR. NATURAL
       
Gruppo: Members
Messaggi: 24611
Utente Nr.: 450
Iscritto il: 13-Lug-2004
Città: --Teramo--

|
letto TRINITY (vol.5), un altro ottimo volume con la storia della bomba atomica, un'opera solidissima che parte con il farti capire come si è studiato l'atomo e come si è arrivati a capire che racchiudeva una enorme energia...come schiuderla...e guarda il caso come utilizzarla come arma (è la cosa più squallida di tutta la vicenda e permea praticamente ogni pagina); cmq il volume è ottimo perchè si concentra sulla storia corale, approfondisce giusto giusto la personalità di Oppenhaimer e del generale a capo di tutto, proprio per far capire come fu vissuta tutta la sequenza, imho ci sono 2/3 punti veramente toccanti, si riesce ad essere galvanizzati per una delle più grandi scoperte della scienza ma allo stesso tempo ci si spaventa rendendosi conto di cosa ci siamo appropriati e come lo abbiamo usato (Prometeo direi che è una metafora azzeccatissima). personalmente ho trovato shockante la lista di città "papabili", la freddezza della guerra e l'incoscienza di cosa si stava facendo (oltre al mio animo complottistico che non mi leverà mai dalla testa che gli USA abbiano usato il Giappone come "test" per ENTRAMBE le bombe) è qualcosa di terribile, a riprova di questo fatto le conseguenze delle radiazioni ma anche sulla coscienza dei giapponesi per tutti gli anni a venire.  QUOTE (lenuvoleparlanti) | mi è venuto in mente il favoloso racconto; Gen di Hiroshima di Keiji Nakazawa |
è fra le letture consigliate al termine del libro, insieme a molti libri e saggi scientifici, imho è stata proprio una fonte di ispirazione (infatti io delle specificità degli effetti delle radiazioni ne ho letto lì prima di tutti).
--------------------
|
|
|
lenuvoleparlanti |
|
Aquila della Notte
 
Gruppo: Members
Messaggi: 4237
Utente Nr.: 9624
Iscritto il: 21-Feb-2014
Città: milano

|
QUOTE (Cap.Crumb @ Sabato, 30-Dic-2017, 18:40) | letto TRINITY (vol.5), un altro ottimo volume con la storia della bomba atomica, un'opera solidissima che parte con il farti capire come si è studiato l'atomo e come si è arrivati a capire che racchiudeva una enorme energia...come schiuderla...e guarda il caso come utilizzarla come arma (è la cosa più squallida di tutta la vicenda e permea praticamente ogni pagina); cmq il volume è ottimo perchè si concentra sulla storia corale, approfondisce giusto giusto la personalità di Oppenhaimer e del generale a capo di tutto, proprio per far capire come fu vissuta tutta la sequenza, imho ci sono 2/3 punti veramente toccanti, si riesce ad essere galvanizzati per una delle più grandi scoperte della scienza ma allo stesso tempo ci si spaventa rendendosi conto di cosa ci siamo appropriati e come lo abbiamo usato (Prometeo direi che è una metafora azzeccatissima).
personalmente ho trovato shockante la lista di città "papabili", la freddezza della guerra e l'incoscienza di cosa si stava facendo (oltre al mio animo complottistico che non mi leverà mai dalla testa che gli USA abbiano usato il Giappone come "test" per ENTRAMBE le bombe) è qualcosa di terribile, a riprova di questo fatto le conseguenze delle radiazioni ma anche sulla coscienza dei giapponesi per tutti gli anni a venire. 
QUOTE (lenuvoleparlanti) | mi è venuto in mente il favoloso racconto; Gen di Hiroshima di Keiji Nakazawa |
è fra le letture consigliate al termine del libro, insieme a molti libri e saggi scientifici, imho è stata proprio una fonte di ispirazione (infatti io delle specificità degli effetti delle radiazioni ne ho letto lì prima di tutti). |
 Sì, sono l'unico popolo che ha provato sulla propria pelle l'effetto devastante di una bomba atomica e le conseguenze delle radiazioni
|
|
|
Utenti totali che stanno leggendo la discussione: 0 (0 Visitatori e 0 Utenti Anonimi)
Gli utenti registrati sono 0 :
|