Gerimio Aderi
Ovvero:
Guida completa a un tomo or or stampato
In cui ritrova, chi l’avrà acquistato,
Dovizia di dettagli e commentari
Di versi alla raccolta in metri vari
Che compilò Moreno Burattini
Su Zagor non avendo gli occhi chini- pp. 270- prezzo: 12,25 € (brossura)
- prezzo: 17,96 € (coperina rigida cartonata)video recensione del canale "il collezionista di libri"SOMMARIO DEL VOLUME
1. scopo del presente volume e ragioni per cui l’autore deliberò di volerlo dare alle stampe in questa occasione — 2. opinione critica che ci si può ragionevolmente formare del Burattini come rimatore — 3. contenuto e struttura di quella sua recente raccolta di rime per un anno denominata: versacci — 4. ragguagli generali sopra i diversi metri da quegli utilizzati nei componimenti che la costituiscono — 5. avvertimenti ai profani circa i versi burattiniani — 6. chi fur li maggior sui — 7. quando effettivamente il Burattini scrivesse queste sue rime — 8. difficoltà della raccolta e meriti che ne trasse superandole — 9. le bellezze dei versacci — 10. le bruttezze dei versacci — 11. l’Eneode: discorso critico e annotazioni metriche varie— 12. definizione propria dell’epigramma — 13. come si contano i versi italiani: regoletta pratica e facile con esempi ad hoc illustrataCopertina
retro
Dal maggio 2020 allo stesso mese del 2021, come molti di voi già sapranno, per tutto un anno
Moreno Burattini si era ripromesso di pubblicare un breve componimento in rima ogni giorno. Scrittine alla fine proprio 365, li pubblicò in un volume, questo:
Questo
è una guida realizzata 4 mesi dopo l’uscita del suo volume, un libro scritto con l’intenzione di fornire un po’ di contesto al lettore (specie se scarsamente avvezzo a letture poetiche.
Come si può leggere nel sommario, le prime 90 pagine si intrattengono sulla natura della pubblicazione, sullo stile del suo autore, sui metri utilizzati e su altre questioni attinenti alla pratica del buon rimare. Segue questa sezione una contenente
365 componimenti di mia mano, che rispondono a ognuno dei
365 dei componimenti del Burattini; volendo con ciò proporre spunti di riflessione con il far considerare ogni componimento dei Versacci sotto una nuova prospettiva alla luce della nostra risposta in versi che a volte lo riassume, altre lo commenta e, talaltre ancora, prende solo spunto per sviluppare più ampiamente un tema che l’autore, volendo scrivere componimenti brevi e più o meno vincolato dal numero di caratteri a disposizione su twitter (280), aveva solo accennato.
esempio:
a sinistra un componimento dal volume dei versacci di Burattini, a destra la mia risposta nel
complementario, e così per ognuno dei 365 componimenti. Poiché, come capirete, è capitato a Moreno Burattini di parlare di fumetti, citandoli, anche nei suoi versacci, Nel mio
complementario, rispondendo in rima ai suoi componimenti, io pure li cito e, per la delizia degli appassionati, colgo l'occasione per produrmi in ogni sorta di rime difficili, specie nel ricordare i fumetti erotici della squalo o ediperiodici (Zora, terror, Terror blu, STORIE VIOLA, ECC...)
alcuni esempi di cosa si troverà all'interno: le prime pagine dei tre indici relativi ai componimenti del volume dei
versacciAlcune pagine di analisi dell'opera e dello stile dell'autore